Trekking sulla
|
![]() |
Settimana 1‑9 luglio 2023 |
- • trekking di medio livello
- • visite turistiche 2 giorni
- • zaino in spalla 3 giorni
- • tappe di 5-6 ore/giorno
- • dislivelli 800 m/giorno
- • cammino "autoguidato"
- • pernottamenti in ostelli
- • temperatura 20-30°C
La Via Dinarica è un antichissmo sentiero di 2000 km che attraversa 8 Paesi nel cuore delle Alpi Dinariche, la catena montuosa meno conosciuta d'Europa, ma definita da National Geographic il "trekking più bello del mondo".
Questa iniziativa consiste nell'acquistare il pacchetto "Via Dinarica Express Self-Guided Tour" dal Tour Operator Bosniaco Green Visions, che include la prenotazione dei rifugi e la consegna delle mappe per poter camminare in autonomia senza guida. Inoltre faremo attività outdoor e visite turistiche alle città.
La Via Dinarica offre non solo turismo rurale e scenari naturalistici, ma anche turismo culturale in città di alto valore storico: Sarajevo e Mostar, patrimonio UNESCO dell'umanità.
- appuntamento sabato 01-07-2023 sera, a Sarajevo (viaggio in autonomia);
- da domenica a martedì: 3 giorni di trekking itinerante zaino in spalla sulla Via Dinarica;
- mercoledì: visita di Sarajevo, poi trasferimento sul Čvrsnica (impronunciabile
);
- giovedì e venerdì: trekking alla "Porta del Ribelle" ed altre attività outdoor;
- sabato: turismo a Mostar, trasferimento a Sarajevo (2 ore), turismo a Sarajevo;
- domenica 09-07-2023: ritorno in Italia con tanta soddisfazione :-)
- domenica 2 lug: 8 km, 5 ore, dislivello 600 m.
Itinerario: Canyon Rakitnica - Monte Obalj - Villaggio Lukomir;
Pernottamento nell'Ostello Ljetna Bašta
- lunedì 3 lug: 10 km, 6 ore, dislivello 800 m.
Itinerario: Lukomir - Monte Visočica - Tušila;
Pernottamento nel Rifugio Vrela
- martedì 4 lug: 12 km, 6 ore, dislivello 850 m.
Itinerario: Tušila - Monte Vito - Rakitnica;
Pernottamento a Sarajevo
- mercoledì 5 lug: 10 km, 4 ore, dislivello +730/-100 m.
Itinerario: Risovac - Vitlenica - Rifugio Vilinac;
Pernottamento nel Rifugio Vilinac
- giovedì 6 lug: 14 km, 6 ore, dislivello +250/-890 m.
Itinerario: Rifugio Vilinac - "Porta del Ribelle" - e ritorno a Risovac
Pernottamento a Mostar
- venerdì 7 lug:
- Opzione A: Via Ferrata Vulin: 6 km, 4 ore, dislivello 370 m.
- Opzione B: Bagno alle Cascate Kravice;
- Opzione C: Kayak Safari sul Lago Neretva.
Il clima estivo sulle Alpi Dinariche è simile a quello dei nostri Appennini. La temperatura diurna a luglio sul Monte Čvrsnica (2200 mslm) e su Lumikor (1460 mslm) è sui 20°C ed il cielo è soleggiato per il 90% del tempo (fonte).
A Sarajevo la temperatura diurna a luglio è sui 26°C, soleggiato per 8 ore al giorno. (fonte).
A Mostar la temperatura diurna a luglio è sui 31°C, soleggiato per 10 ore al giorno. (fonte).
Questo trek è organizzato personalmente da un gruppo di amici. Non siamo un'agenzia viaggi, né un tour operator, né un'associazione, né accompagnatori, né guide escursionistiche. Siamo un semplice gruppo di amici. Non c'è nessuna iscrizione, nessuna tessera, non c'è assicurazione. Il gruppo è formato solo da amici conosciuti ed ogni partecipante prenota e paga per conto proprio tutti i servizi in loco (trasporti, ostelli, mappe). Per la conoscenza della zona montana ci appoggieremo alle Guide locali, che ci forniranno le mappe e le informazioni necessarie. Nel trek autoguidato è prevista la collaborazione di tutti per l'interpretazione delle mappe e della segnaletica sui sentieri. Ogni partecipante dovrà provvedere ad assicurarsi per conto proprio.
Sarajevo è collegata con l'Italia da voli low-cost con uno scalo (es. Lufthansa con scalo a Francoforte).
I trasferimenti durante i primi 3 giorni di trekking sono inclusi nel pacchetto Green Visions con loro automobile/pulmino.
I trasferimenti negli ultimi 4 giorni saranno fatti noleggiando un'auto a Sarajevo.
Ognuno deve provvedere in autonomia al proprio viaggio, fermo restando che l'eventuale noleggio auto sarà comune.
- Volo: se prenotato con anticipo può costare 220 €/AR.
- Alberghi: sia a Sarajevo che a Mostar circa 20 €/persona/notte (da prenotare via Booking).
- Trekking: pacchetto "Self-Guided Tour" 345 €/persona (trasporti, 2 pernottamenti, 3 pranzi e 2 cene).
- Pranzi/cene: stimato in 140 €/persona.
- Autonoleggio: stimato in 45 €/persona (se saremo in 4 persone).
Ognuno paga la propria parte autonomamente.
Numero minimo di partecipanti: 2.
Per informazioni:
Guarda le FOTO di una vacanza simile.
|